Inside Out: alla scoperta della mente umana
Inside Out è un film d’animazione del 2015 realizzato dai Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures. Il film, diretto da Pete Docter, è uscito nelle sale americane il 19 giugno mentre la sua uscita in Italia, inizialmente prevista per il 19 agosto 2015, è stata posticipata al 16 settembre. La protagonista di questo capolavoro cinematografico è la mente di una bambina di nome Riley. Il film inizia con la sua nascita e con l’arrivo di GIOIA,una fatina azzurra che ha il compito di garantire la felicità della bambina. Piano piano nella mente della bambina si aggiungono altre quattro emozioni principali: TRISTEZZA che somiglia ad una lacrima, la quale si assicura che gli altri si accorgano di Riley nei momenti in cui ha bisogno di qualcosa; RABBIA che è rappresentata da un amino rosso (il fuoco) che garantisce giustizia alla bambina; PAURA che in un certo senso deve proteggere Riley e DISGUSTO rappresentato come un broccolo verde. L’unica emozione ‘positiva’è la gioia che deve trovare in tutti i ricordi la parte migliore. Molto importante nel film è il valore della famiglia, messa in risalto in modo splendido. La cosa che più mi ha colpito di questo film è che dà modo di esplorare attraverso un film d’animazione, con una grafica magnifica, un mondo di cui tutti siamo a conoscenza, ma che nessuno fino ad ora è mai riuscito a rappresentare in maniera così simpatica. In questo lavoro, infatti, si mette in luce la complessità della mente. La morale del film? NON C’E’ GIOIA SENZA TRISTEZZA.
Forse è grazie alla tristezza se molte volte capiamo i nostri errori. E’ grazie ai momenti di tristezza che possiamo vivere immensi attimi di felicità che molto spesso non possono essere paragonati a nessun’altra cosa. Questo film di animazione, una categoria cinematografica molto spesso giudicata in modo superficiale, ci ha dato tanti insegnamenti e fatto vivere molte emozioni in poco più di novanta minuti di pura fantasia.
Immagini: protette da copyright, usate per uso di critica o di discussione
Lascia un commento