• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young

Il femminicidio di Giulia Cecchettin e la condanna di Filippo Turetta

Roberta De Rosa III E Scientifico 10 Dicembre 2024 Il femminicidio di Giulia Cecchettin e la condanna di Filippo Turetta2024-12-19T08:36:27+01:00 Cronaca Nessun commento
Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio dell‘ex fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre dello scorso anno. La sentenza, emessa il 3 dicembre dalla Corte d’Assise di Venezia,…
Continua a leggere
Parità di genere e violenza contro le donne

Ipazia: oltre le catene del pregiudizio

Chiara Selleri 29 Maggio 2024 Ipazia: oltre le catene del pregiudizio2024-05-29T11:49:53+02:00 Parità di genere e violenza contro le donne Nessun commento
Il film ‘’Agorà’’, diretto da Alejandro Amenábar e uscito nelle sale nel 2009,  narra la storia di Ipazia, una martire pagana, interpretata dall'attrice Rachel Weisz. La protagonista è una donna…
Continua a leggere
Parità di genere e violenza contro le donne

UNA DONNA RIVOLUZIONARIA: MARGHERITA HACK

Paola Mancini III A scientifico 25 Aprile 2024 UNA DONNA RIVOLUZIONARIA: MARGHERITA HACK2024-04-25T07:46:39+02:00 Parità di genere e violenza contro le donne Nessun commento
La vita dell’immensa Margherita è stata descritta in un film della RAI, mandato in onda il 5 marzo. Margherita nacque a Firenze nel 1922, e muore a 91 anni nel…
Continua a leggere
Film

Il successo di “C’è ancora domani”

Emanuele Matrone II A scientifico 29 Dicembre 2023 Il successo di “C’è ancora domani”2023-12-29T18:41:30+01:00 Film Nessun commento
"C’è ancora domani" rappresenta l’esordio da regista di Paola Cortellesi che, interpretato da lei stessa e da Valerio Mastandrea, tocca temi importanti quali la lotta femminista verso l'emancipazione della donna…
Continua a leggere
Attualità

Lunedì 4 Dicembre: una conferenza tutta al femminile

Laura Scognamiglio IV B classico 12 Dicembre 2023 Lunedì 4 Dicembre: una conferenza tutta al femminile2023-12-12T16:14:28+01:00 Attualità Nessun commento
L’omicidio di Giulia Cecchettin , di cui tutti noi abbiamo appreso la notizia, è solo uno dei tanti casi di femminicidio accaduti in questo anno. Il numero delle vittime aumenta…
Continua a leggere
Attualità

La piaga dei femminicidi e la triste storia di Giulia

Lina Fiordoro 9 Dicembre 2023 La piaga dei femminicidi e la triste storia di Giulia2023-12-09T19:37:02+01:00 Attualità Nessun commento
I fatti Sabato 11 novembre 2023 scompaiono due ventiduenni a Vigonovo, in Veneto: Giulia Cecchetin e Filippo Turetta, ex fidanzati che si erano conosciuti all’università e che, dopo una relazione…
Continua a leggere
Francese

La conquête qui ne semble jamais atteinte par les femmes…

Alessia Solimeno IV A linguistico 23 Novembre 2023 La conquête qui ne semble jamais atteinte par les femmes…2023-11-23T17:16:19+01:00 Francese Nessun commento
Au Moyen Âge, surtout dans la poésie de Dante, Pétrarque et Boccace, la femme apparaît presque comme un achèvement de l’âme de l’homme, une femme angélique capable de conduire l’esprit…
Continua a leggere
Attualità

Le proteste delle ragazze iraniane: “Donne, vita, libertà”

Candida Teresa Carillo III A classico 25 Marzo 2023 Le proteste delle ragazze iraniane: “Donne, vita, libertà”2023-03-25T18:35:55+01:00 Attualità Nessun commento
Da quasi un anno in Iran le strade delle città sono luogo di scontro tra la polizia e i manifestanti: giovani, in particolare ragazze, possono solo riunirsi e gridare il…
Continua a leggere
Attualità

Perchè gli uomini uccidono le donne? 

Lina Fiordoro 12 Marzo 2023 Perchè gli uomini uccidono le donne? 2023-03-12T12:56:48+01:00 Attualità Nessun commento
  Come sappiamo il 25 novembre c’è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui i governi si…
Continua a leggere
La nostra scuola

AMORE SENZA LIVIDI: INCONTRO CON CHIARA NOCCHETTI

Chiara Cinquegrana V A classico 10 Dicembre 2022 AMORE SENZA LIVIDI: INCONTRO CON CHIARA NOCCHETTI2022-12-10T13:41:28+01:00 La nostra scuola Nessun commento
Nella giornata di venerdì 9 novembre,  presso l’aula magna del nostro istituto, si è tenuto un incontro con la scrittrice Chiara Nocchetti, autrice di “Vico Esclamativo” e del recente “Amore…
Continua a leggere
123

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • L’addio a Papa Francesco, un faro nel buio
  • A Night to Remember: Lady Gaga’s Epic Concert at Copacabana Beach
  • Un Paese che dimentica, una Resistenza che resiste
  • Il ritorno di La Niña: Furèsta, un viaggio tra radici e ribellione
  • From red carpet to rocketship

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

#covid19 #dad #scuola Ambiente america Attualità Benito Capossela Bologna Camorra Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Filosofia Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione Sanremo scampia scuola serie tv Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK

Archivi

Copyright © 2025. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)