
L’addio a Papa Francesco, un faro nel buio
"Per me un punto di riferimento". (Sergio Mattarella) Con tali parole, pronunciate con commozione dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’intera Italia ha definitivamente salutato Papa Francesco, scomparso il 21…

Un Paese che dimentica, una Resistenza che resiste
Chiunque, fuori del caso preveduto dall'art. 1, pubblicamente esalta esponenti, principii, fatti o metodi del fascismo oppure le finalità antidemocratiche proprie del partito fascista è punito con la reclusione fino…

Il ritorno di La Niña: Furèsta, un viaggio tra radici e ribellione
Il 21 marzo 2025, la cantautrice napoletana La Niña ha pubblicato il suo secondo album in studio, intitolato Furèsta. L'album, che contiene dieci tracce tutte in lingua napoletana (fatta…

Il delitto di Garlasco: un caso senza risposte?
Il delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più clamorosi e controversi degli ultimi vent’anni in Italia, continua a suscitare interesse non solo per la brutalità riscontrata nell’omicidio,…

Visita all’Azienda agricola biologica di Terzigno: un’esperienza tra natura e tradizione
Giovedì 6 marzo la classe 3ES del nostro Liceo, accompagnata dalla Vincenza Pirozzi e la Marcella Cuomo, si è recata in visita all’azienda agricola biologica, situata in via Amati a…

Il caso che ha sconvolto l’America: Luigi Mangione
Il 4 dicembre del 2024, un caso giudiziario ha scosso profondamente gli Stati Uniti, suscitando un’ampia discussione sociale e politica. Luigi Mangione, un giovane ingegnere di 26 anni, è stato…