
Paolo Masella, l’ignoranza dietro il “Vip”
“Per i miei gusti, Napoli non rientra nemmeno tra le mie 5 città preferite perché ha poca storia culturale e artistica. Direi prima Roma, poi Firenze…”. Queste sarebbero…

Noi, Giancarlo, ti seguiamo per davvero
Durante uno degli incontri pomeridiani tenutisi all’interno dell’Aula Magna del nostro istituto con il giornalista Giovanni Taranto, è stato proiettato il film E io ti seguo. Diretto da Maurizio Fiume,…

Il Papa: il chiacchiericcio è una peste, mai aiuta a migliorare
All'Angelus domenicale, Francesco parla dell'importanza della correzione fraterna e di come praticarla ispirandosi allo stile di Gesù. "Una delle espressioni più alte dell’amore, e anche delle più impegnative", la definisce.…

Neruda, i risultati choc delle analisi sui resti: «Fu assassinato con una tossina da agenti di Pinochet»
«Pablo Neruda è morto per avvelenamento da botulino». Il 23 agosto 1973 se ne andava il premio Nobel cileno e a quasi cinquant'anni di distanza una nuova analisi sui resti confermerebbe…

L’80esimo anniversario della Resistenza
Quest’anno la ricorrenza dell’8 settembre segna l’80esimo anniversario dell’armistizio firmato nel 1943 e il conseguente inizio della Resistenza. Pochi giorni fa è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a…

OPPENHEIMER: QUANTO VALE UNA PACE INTRISA DI SANGUE?
“Ora sono diventato Morte, il distruttore di mondi” J. Robert Oppenheimer Da quando la guerra scoppiata tra la Russia e l’Ucraina si è imposta al centro dei dibattiti televisivi…