Super Bowl, l’esibizione di The Weekend
Domenica 7 febbraio si è svolta la cinquantacinquesima finale del torneo NFL (National Football League), la lega football americana. Ciò che ha catturato gli occhi di tutto il mondo, però, non è stata l’ennesima vittoria del quarantatreenne Tom Brady, che da solo conta ben 7 titoli (più di ogni altra squadra), e del suo Tampa Bay Buccaneers, ma la magnifica esibizione dell’artista canadese The Weeknd.
L’intervallo
Bisogna, infatti, considerare l’intervallo tra i due tempi regolamentari come un vero e proprio show: The Pepsi Super Bowl Halftime Show. Ogni anno, infatti, in soli 15 minuti si sono esibiti e ancora si esibiscono gli artisti più famosi del mondo: Michael Jackson, Travis Scott, Katy Perry, i Red Hot Chilli Peppers e molti altri.
L’esibizione
Inizialmente una piccola tribuna che accoglie un coro si è aperta, lasciando intravedere una camera di luci psichedeliche dalla quale è entrato in scena The Weeknd. Ha iniziato l’esibizione con alcune delle sue hit: Starboy, I feel it come in e Can’t feel my safe e poi Save your tears e The Hills. Durante l’esecuzione di Blinding Lights, è sceso in campo con i ballerini, con la stessa giacca rossa, creando uno spettacolo unico di corpi velocemente in movimento al ritmo della musica, apparentemente non seguendo un ordine specifico.
La più pagata di sempre
L’esibizione di domenica è stata la più pagata nella storia del Super Bowl. E’ costata ben 7 milioni di dollari, ma Pepsi, lo sponsor, ne ha pagato solo uno. Il cantante stesso ha, addirittura, pagato i restanti 6. Questo è stato, però, un vero e proprio investimento. L’artista è, infatti, ora in vetta a tutte le classifiche per numero di ascolti. 36000 sono state le vendite dopo l’evento del suo nuovo album, The highlights, in cui raccoglie tutte le sue hit. Il trentenne di Toronto ha stupito il mondo intero, è riuscito a reggere il peso di un palcoscenico così importante e ha trasformato l’ansia in pura adrenalina rendendo l’esibizione ancora più singolare. Imperdibile!
Lascia un commento