Oggi 5 novembre 2021 l’intera “famiglia” del Liceo Pitagora-B.Croce si è riunita per ricordare e salutare il dirigente scolastico Benito Capossela, venuto a mancare improvvisamente nel pomeriggio di ieri.

L’iniziativa è partita da noi studenti stessi che, tremendamente scossi da questo evento, abbiamo avvertito il bisogno di rendere omaggio al nostro preside, colonna portante del nostro liceo. Tutti i rappresentanti di classe insieme con i docenti e il personale scolastico si sono stretti nel dolore, inizialmente ritrovandosi sulla pista esterna di atletica e accogliendo con un assordante silenzio la famiglia del dirigente. Successivamente, la commemorazione si è spostata in Aula Magna, dove in tanti hanno sentito il desiderio ed il dovere morale di rendersi partecipi esprimendo la loro commozione ricordando il nostro preside, il suo temperamento, tutte le energie da lui investite allo scopo di far emergere la nostra scuola, guidandola e rendendola una vera e propria famiglia.  Tutti, alunni e docenti,abbiamo abbracciato nel dolore i familiari, ancora increduli per l’accaduto, con lo stesso bisogno di sentirsi uniti, di comprendersi scambievolmente, consapevoli di riuscire a sentire ancora nei corridoi della scuola la presenza del nostro preside. Le sue idee, le sue lotte, anche le numerose discussioni, i confronti avuti con lui, ora acquistano un nuovo significato: ogni azione e pensiero erano volti ad un unico scopo, quello di ottenere il meglio per la sua scuola e per i suoi studenti. Oggi molti alunni, infatti, hanno colto l’occasione per rendere pubblico quello che era il lato umano del dirigente, sempre ben disposto dinanzi alle difficoltà, ad ascoltare, aiutare ed incoraggiare i ragazzi, nonostante non fosse un suo dovere. Al termine della condivisione dei pensieri di quanti erano presenti, è stato proiettato un video realizzato dai ragazzi stessi, che lo ritraeva durante le diverse attività insieme ai suoi studenti. Questo terminava con una clip realizzata durante l’ultimo viaggio di istruzione a Santa Maria di Leuca, in cui il dirigente, totalmente a suo agio con i suoi ragazzi, si tuffava in mare con loro. Questo video è stato in grado di riassumere in pochi secondi l’essenza del carattere del nostro preside, vicino in ogni modo agli studenti, pronto a far tutto per e con loro, desideroso di farli emergere e soprattutto orgoglioso della sua comunità scolastica, che per noi tutti è e resterà sempre famiglia.