Oggi è il giorno del silenzio.

È strano, però, come attraverso una poesia si possano esprimere emozioni, come attraverso un mucchio di parole in versi si possa sentire la sensazione di vuoto di chi scrive. Oggi la sensazione che queste poesie trasmettono è ancora più forte. Nulla sembra avere più un senso. Un nodo alla gola fa sempre più male. Ma se a causa della morte termina la vita, non terminerà il ricordo della vita che si è spenta. La morte ci rende consapevoli di quanto sia imprevedibile la vita che, in un attimo, vola via come è accaduto al nostro Dirigente. In sua memoria continueremo ad impegnarci nei nostri percorsi di studio e faremo in modo che lui e il suo impegno siano sempre un esempio per noi.

Blues in memoria – W.H. Auden

Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono,

fate tacere il cane con un osso succulento,

chiudete i pianoforti, e tra un rullio smorzato

portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.

Incrocino aeroplani lamentosi lassù

e scrivano sul cielo il messaggio Lui E’ Morto,

allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni,

i vigili si mettano guanti di tela nera.

Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed Ovest,

la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica,

il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto;

pensavo che l’amore fosse eterno: e avevo torto.

Non servon più le stelle: spegnetele anche tutte;

imballate la luna, smontate pure il sole;

svuotatemi l’oceano e sradicate il bosco;

perché ormai più nulla può giovare.

 

Chi è amato non conosce morte – E. Dickinson

Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.

La morte è la curva della strada – F. Pessoa

La morte è la curva della strada,
morire è solo non essere visto.
Se ascolto, sento i tuoi passi
esistere come io esisto.
La terra è fatta di cielo.
Non ha nido la menzogna.
Mai nessuno s’è smarrito.
Tutto è verità e passaggio.