• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young
La nostra scuola

Con Alessandro Gallo è ‘tutta un’altra storia’…

Lina Fiordoro 14 Febbraio 2019 Con Alessandro Gallo è ‘tutta un’altra storia’…2019-02-14T19:55:05+01:00 La nostra scuola Nessun commento
Avvincente, realistico, emozionante. Questi tre aggettivi sintetizzano il romanzo “Tutta un’altra storia” di Alessandro Gallo, scrittore e attore nato a Napoli e successivamente trasferitosi a Bologna. Storia basata sull’amicizia di…
Continua a leggere
La nostra scuola

Chiara Nocchetti incontra gli studenti

Lina Fiordoro 5 Febbraio 2019 Chiara Nocchetti incontra gli studenti2019-02-05T20:12:49+01:00 La nostra scuola Nessun commento
  Mercoledì 23 gennaio 2019 la scuola che frequento, il liceo Pitagora , ha organizzato un incontro con la scrittrice Chiara Nocchetti, la quale ci ha presentato il suo primo…
Continua a leggere
Libri

‘Vico esclamativo’: il coraggio di chi resta raccontato da Chiara Nocchetti

Caterina de Martino IV A classico 25 Gennaio 2019 ‘Vico esclamativo’: il coraggio di chi resta raccontato da Chiara Nocchetti2019-01-25T22:50:02+01:00 Libri Nessun commento
Carmine e Valeria sono partiti con un ‘noi’. Un noi piccolo, nato in una parrocchia, dall’ostinazione di lui ad aspettarla e dalla scelta di lei di dirgli di sì. Valeria…
Continua a leggere
Libri

Vico esclamativo: le voci del Rione Sanità

Maria Federico V A classico 25 Gennaio 2019 Vico esclamativo: le voci del Rione Sanità2019-01-25T22:11:46+01:00 Libri Nessun commento
  “Nessuno lascia una casa, una terra e una famiglia senza alcuna idea di cosa lo aspetti alla fine del viaggio. Nessuno che abbia anche una sola, minuscola alternativa.”  Sono…
Continua a leggere
Libri

Cristina Chiperi. My love is light.

Tullia Lorenzo 21 Dicembre 2018 Cristina Chiperi. My love is light.2018-12-21T22:03:04+01:00 Libri Nessun commento
Cristina Chiperi è una ragazza nata in Moldavia il 16 ottobre 1998. Oggi vive a Padova, con la sua famiglia, e a Bologna, dove frequenta l'università. E' diventata famosa grazie…
Continua a leggere
Film

‘L’amica geniale’, tra finzione e realtà

Rossella Maria De Simone V A classico 19 Dicembre 2018 ‘L’amica geniale’, tra finzione e realtà2018-12-19T20:44:17+01:00 Film Nessun commento
'L'amica geniale' è la serie del momento, tratta dall'omonimo romanzo scritto da Elena Ferrante, scrittrice di cui nessuno conosce il volto. La fiction italoamericana diretta da Saverio Costanzo è stata trasmessa…
Continua a leggere
Cultura

Il romanzo “geniale” di Elena Ferrante

Martina Matarese IV A classico 5 Dicembre 2018 Il romanzo “geniale” di Elena Ferrante2018-12-05T18:48:52+01:00 Cultura Nessun commento
“L’amica geniale”, primo volume di una tetralogia, è il titolo del romanzo scritto da Elena Ferrante e pubblicato nel 2011 dalla casa editrice “Edizioni EO”. Il romanzo è suddiviso in…
Continua a leggere
Libri

SESSANTOTTO E LETTERATURA: UNA GIOVINEZZA INFINITA

Vincenzo Pinto V B classico 7 Giugno 2018 SESSANTOTTO E LETTERATURA: UNA GIOVINEZZA INFINITA2018-06-07T00:16:52+02:00 Libri 3 commenti
Scriveva Pier Paolo Pasolini: “La Resistenza e il Movimento Studentesco del Sessantotto sono le due uniche speranze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c'è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione…
Continua a leggere
Libri

“La Cella Zero”: la morte e la rinascita di Pietro Ioia

Dario Gargiulo V A classico 5 Giugno 2018 “La Cella Zero”: la morte e la rinascita di Pietro Ioia2018-06-05T23:12:36+02:00 Libri Nessun commento
Galera, sinonimo di crimine, violenza, perdizione. Ma anche di sofferenza, dolore, speranza e desiderio di riscatto. E forse tra queste parole, se ne potrebbe inserire una apparentemente inadeguata: ingiustizia. A…
Continua a leggere
Libri

Blessing racconta il suo coraggio

Clara Flauto V A classico 23 Gennaio 2018 Blessing racconta il suo coraggio2018-01-23T12:45:09+01:00 Libri Nessun commento
Il Coraggio della Libertà è un libro pubblicato il 1 Gennaio 2017 dalla Paoline Editoriale Libri, scritto da Blessing Okoedion e Anna Pozzi. Esso racconta la storia dell’autrice stessa, una…
Continua a leggere
«‹23456›»

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • L’ennesima giovane vittima del femminicidio è Martina Carbonaro: mai più vittime, mai più dimenicate.
  • L’addio a Papa Francesco, un faro nel buio
  • A Night to Remember: Lady Gaga’s Epic Concert at Copacabana Beach
  • Un Paese che dimentica, una Resistenza che resiste
  • Il ritorno di La Niña: Furèsta, un viaggio tra radici e ribellione

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

#covid19 #dad #scuola Ambiente america Attualità Benito Capossela Bologna Camorra Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Filosofia Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione Sanremo scampia scuola serie tv Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK

Archivi

Copyright © 2025. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)