“SALVAMM CHISTU CIUMM”
"Salvamm chistu ciumm". Questo il messaggio musicale che noi ragazzi del Liceo Pitagora - B. Croce abbiamo cantato con le nostre voci alla conferenza sulla presentazione della petizione popolare di…
IL NOSTRO “NON-FUTURO”
Il 15 marzo si è tenuta la manifestazione mondiale per il clima dando seguito alle proteste che una sedicenne svedese, ormai conosciuta in tutto il mondo, Greta Thunberg, sta portando…
Il liceo Pitagora Benedetto Croce per Friday for Future
Venerdì 15 Marzo 2019 anche il Liceo Pitagora B. Croce ha aderito alla manifestazione di Fridaysforfuture che si batte contro i cambiamenti climatici. Noi ragazzi del liceo abbiamo risposto all'appello…
Se il divertimento è nell’associazione di giovani
La generazione dei giovani di oggi è spesso profondamente criticata, forse perché se ne conosce bene la parte "scura" e poco quella "chiara". Se si chiede a una persona di…
Boxe, lo sport che ruba giovani alla strada
“Bilanciare lo sport e la vita è molto importante per una corretta educazione e per la crescita dei ragazzi”. Così risponde il maestro Lucio Zurlo alla nostra domanda sul valore…
YOSEBA: Giuseppe Cirillo ci racconta la sua musica
Quasi 60mila visualizzazioni su youtube, 3 singoli usciti e un piccolo grande sogno che sembra diventare realtà: bastano queste poche parole per descrivere Giuseppe Cirillo, in arte Yoseba, alunno del…
Interact Club Pompei
"L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo"(Sofocle) L'acronimo lnteract deriva dalla contrazione di due parole: "inter" per internazionale e "act" per action (azione). Spesso mi viene chiesto…
A Scampia c’è ancora speranza…
Mercoledì 19 Dicembre 2018, ci siamo recati a Scampia, con lo scopo di mettere a confronto diverse realtà. Una volta arrivati, siamo stati accolti da un giovane, Rosario Esposito L…
Storie di straordinaria Scampia
"L'agave sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo cento anni. I suoi fiori sono i più grandi del mondo, alti anche nove metri. In queste pagine si racconta…
Una giornata alla Mensa dei poveri
La mensa Don Pietro Ottena, a Torre Annunziata presso la parrocchia dell’Immacolata, è nata l’8 dicembre 2003, per volontà del sacerdote da cui prende il nome. All’inizio era aperta…