I miti dello zodiaco
Il nuovo anno è ormai alle porte e questo significa che è tempo di oroscopi. Infatti, tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, appaiono numerose riviste e…
Gioacchino Starace: “La danza è il mio mondo”
"La danza è il mio mondo. Essa è una poesia in cui ogni parola è un movimento. Nel momento in cui respiri l'aria della sala da ballo e ancor di…
Le vere origini del Natale
Quando si parla del Natale, pensiamo subito ai regali, all'albero addobbato, al panettone, al cenone con i parenti, alla gioiosa attesa della nascita di Gesù Però il Natale non si…
Blade runner 2049: un’opportunità sprecata?
Data l'altissima qualità dell'originale "Blade runner" del 1982, diretta dal maestro Ridley Scott, e la sua consacrazione a pellicola di culto, si temeva che il sequel non sarebbe stato all'altezza del…
L’arte del pizzaiolo napoletano diventa cultura
“Fatte 'na pizza c'a pummarola 'ncoppa, vedrai che il mondo poi ti sorriderà”: così cantava il celebre cantautore napoletano Pino Daniele per esaltare la pizza, da sempre considerata dai napoletani,…
“Pompei e i Greci”: un tuffo nel passato
Il giorno 16 Novembre 2017 noi studenti della 3A e della 2A classico abbiamo visitato la mostra, agli scavi archeologici di Pompei, intitolata “Pompei e i Greci”. La mostra è…
Sistemi operativi bizzarri e insoliti
Un sistema operativo è il software che gestisce l’hardware di un computer e consente di eseguire altri software su quel computer. Tra i più conosciuti ci sono Windows della Microsoft,…
Città della “rina-scienza”
«Un ritorno in grande per Città della scienza»: così l’ufficio stampa ha presentato la riapertura del noto complesso scientifico napoletano. Dopo quattro anni esatti dal 4 marzo 2013, il giorno…
Orientamento: ingegneria alla Federico II
Per le attività di orientamento universitario previste dal nostro liceo, sabato 25 febbraio alcuni alunni e docenti del Pitagora - Croce hanno visitato la sede dell'università Federico II a San…
Pensieri dal passato sulla Shoah
L’Olocausto è sicuramente una delle più grandi, se non la più grande, tragedie della storia dell’umanità. La memoria di questo immane evento è ben vivo e presente nella mente di…