Parmitano: un altro passo nello spazio
Nato a Paternò, il 27 Settembre 1976, Luca Parmitano è un Tenente Colonnello dell’Aeronautica Italiana che, per la seconda volta nella sua vita, partirà per lo spazio. Egli è il primo italiano tra gli astronauti a compiere un’attività extraveicolare. Durante la missione Volare, riuscì infatti a portare a termine più di 20 esperimenti e a compiere con successo una “passeggiata spaziale” della durata di 6 ore e 7 minuti. Quest’anno aggiungerà un nuovo primato alla sua carriera: primo comandante italiano dell’ISS (Stazione Spaziale Internazionale).
“Sono onorato di essere stato scelto per questo ruolo. (…) Essere il comandante delle persone più preparate ed esperte sulla Terra e fuori dalla Terra può generare timore. Il mio obiettivo sarà quello di mettere tutti nelle condizioni di lavorare al meglio delle loro possibilità. In fin dei conti, però, sarò responsabile della sicurezza dell’equipaggio, della Stazione e del successo dell’intera missione”. Queste sono le parole dell’astronauta riguardo la notizia del suo nuovo incarico. Al momento si sta allenando in Russia su nuovi esperimenti a cui prenderà poi parte durante il soggiorno nello spazio.
E’ un orgoglio nazionale avere tra i tre comandanti dell’ISS, tra cui Andrew Morgan e Alexander Skvortsov, un italiano. Non possiamo far altro che augurare il meglio al Tenente Colonnello Parmitano per questa sua nuova esperienza.
Lascia un commento