Natale a Londra: luminarie ecologiche in Carnaby Street
Come è già noto, la ricorrenza del Natale a Londra è un evento molto importante; non a caso ogni anno in questa occasione si celebrano feste in ogni quartiere e vengono installate delle luminarie a dir poco straordinarie. L’anno scorso la città aveva dedicato le sue luci di Natale ai Queen di Freddie Mercury, ricordati in Bohemian Rhapsody, il film dedicato alla storia della celebre rock band made in England e del suo frontman scomparso il 24 novembre 1991. Quest’anno le illuminazioni più belle sono state installate in Carnaby Street, una delle vie più commerciali di Londra.Sono state scelte luminarie a tema marino, per sensibilizzare sullo sviluppo eco-sostenibile e sulla protezione dell’ambiente, una tematica che è attuale e ci riguarda molto, anche grazie all’opera dell’attivista svedese Greta Thunberg che si sta battendo energicamente per chè si combattano i cambiamenti climatici. Ed è per questo che sull’arco iconico di Carnaby Street è inciso uno slogan ben chiaro: ”One ocean, one planet”, mentre le strade si sono riempite di luminarie dalla forma di bellissime creature marine fra cui tartarughe, balene, delfini, squali…
Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con la charity “Projecy Zero”, associazione che si occupa della salvaguardia degli oceani e al termine delle festività natalizie il tutto sarà donato in beneficenza a “Project Zero”. Queste luminarie, oltre al trattare di un argomento così attuale, sono anche state fabbricate con materiali ecologici, riciclati e riciclabili. L’opera è composta da una foresta di alghe fatta interamente di reti da pesca riciclate; la simulazione della barriera corallina è stata possibile crearla grazie all’ausilio di 500m di pluriball; poi le specie marine sono state realizzate in cotone e vernice vegana a base di acqua e interamente eco-friendly. Queste luminarie, oltre ad avere un fine artistico e una funzione di attrazione turistica, hanno anche uno scopo didattico-educativo, grazie al quale persone di ogni fascia di età riflettono sulla necessità di rispettare l’ambiente e di proteggere le molte specie di fauna e flora marine che, a causa dell’inquinamento e della presenza di plastica nei nostri mari ed oceani, si stanno estinguendo. Le nostre acque infatti sono diventate delle pattumiere a cielo aperto. Contribuiamo anche noi per il bene del nostro pianeta e facciamo qualcosa di concreto. Ora o mai più.
Lascia un commento