Procida, splendida isola del litorale napoletano, è la prima isola COVID FREE in Italia, con oltre il 90% di adesioni alla campagna vaccinazioni. Molti ragazzi originari del luogo, studenti e lavoratori fuori sede, sono rientrati a Procida per usufruire del vaccino.  Affermano che vaccinarsi per primi li fa sentire emozionati, felici di poter riabbracciare i loro parenti più anziani senza mantenere le distanze e soprattutto finalmente liberi. Prima di tutto sono stati vaccinati i fragili e gli anziani; successivamente gli over cinquanta, quaranta, trenta fino ad arrivare agli over diciotto.                                                                                                                                                                                                            Il sindaco, Raimondo Ambrosino, afferma che la richiesta dei vaccini è stata inoltrata a gennaio, non per avere un privilegio ma per una richiesta di aiuto.  Sottolinea che nell’isola la realtà sanitaria è precaria: a Procida c’è un piccolissimo pronto soccorso, in altre isole neppre questo. Se dovesse scoppiare il contagio, ci sarebbe una situazione incontrollabile del focolaio, rispetto alla terra ferma. A Procida ci sono solo due elicotteri a disposizione per tutta l’isola, mentre sulla terraferma non ci vuole molto per far arrivare tre o quattro ambulanze. A causa di ciò, il sindaco ha preferito presentare questa richiesta per tutelarsi e tutelare la popolazione. Procida, inoltre, è meta turistica, con un grande afflusso di turisti soprattutto in estate. Quindi l’iniziativa aiuta anche economicamente l’isola, ritenuta così più sicura.  Oltre a Procida, anche Capri pochi giorni fa è diventata ufficialmente COVID FREE e ora tocca ad Ischia. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, annuncia che dopo Ischia si passerà a tutta la fascia costiera della Campania per ripartire in sicurezza.

Questo è solo uno spiraglio di luce in un tunnel che sembra non finire mai. Le nostre piccole isole devono essere d’ esempio all’Italia e al mondo intero. Solo così potremo uscirne.