Ho avuto l’onore e il piacere di essere stata scelta per partecipare al viaggio riservato alle eccellenze della nostra scuola, tenutosi a Santa Maria di Leuca dal sei al nove settembre scorso. Eravamo in tutto cinquanta alunni, accompagnati dalle professoresse Cirillo e Citarella, dai professori D’Antonio e Campoluongo e dal preside Capossela. Abituati a conoscere il nostro dirigente per la sua professionalità e rigore nell’ambiente scolastico, abbiamo avuto l’opportunità di stare insieme a lui in un altro contesto e siamo rimasti tutti colpiti dalla sua energia coinvolgente e dalla premura che ha dimostrato nei confronti di tutti gli studenti, nessuno escluso. Il preside ha lavorato molto affinché tutto andasse per il meglio e noi ragazzi non ci privassimo di alcuna esperienza. A sostegno delle mie parole, racconterò due aneddoti di questo fantastico viaggio.

In una mattinata soleggiata ma ventilata, ci siamo recati in barca presso Punta Meliso, sul versante Adriatico della Puglia, fermandoci in prossimità di alcune grotte, dove l’acqua, di un azzurro intenso, era limpidissima. Tuttavia, molti di noi non avevano il coraggio di tuffarci a causa della bassa temperatura. Il preside, invece, è stato il primo a tuffarsi, incoraggiandoci fortemente a seguirlo. Alla fine abbiamo tutti superato le nostre paure e ci siamo abbandonati ad uno splendido bagno insieme a lui nelle grotte.

Sempre in quella giornata avevamo terminato le attività prima del previsto. Sul pullman che ci stava portando al resort dove alloggiavamo, il preside ebbe allora l’idea di organizzare un aperitivo tutti insieme a bordo piscina a base di tarallini pugliesi. Coinvolgendo anche parte dello staff dell’albergo, abbiamo così brindato a questa bellissima esperienza.

Il nostro dirigente aveva uno spirito d’iniziativa fuori dal comune. Ancora ricordo tutti i progetti; che ci aveva rivelato nel corso di queste giornate, per questo nuovo anno scolastico, come il Pon di vela, utilizzando la vela della nostra scuola, e il viaggio in barca alle Cinque Terre. Il preside Capossela faceva di tutto per i suoi ragazzi e di questo gli saremo eternamente grati. Porteremo sempre nel cuore il suo esempio e la sua dedizione, con la promessa di tenere alto l’onore del nostro, ma soprattutto del suo, Liceo.

Rossella De Simone, VA classico