La polvere cosmica: ora sappiamo com’è composta e come forma i pianeti
Un nuovo studio ha finalmente svelato il mistero della polvere cosmica, rivelando il perché della sua composizione. La ricerca, egregiamente coordinata da Maria Lugaro dell'Hungarian Academy of Sciences, reca la…
Amare Leopardi si può?
Era il 29 giugno 1798 quando, in una provincialissima Recanati, nacque un bambino dagli occhi cerulei e i capelli neri. Bambino prodigio, ma timido e introverso, avrebbe speso gran parte…
Il liceo Pitagora-Croce ai Giochi Matematici della Bocconi
Le finali dei Campionati internazionali dei Giochi Matematici della Bocconi sono state un'esperienza insieme piacevole e costruttiva. Appena arrivati, ad accoglierci c'era una grande Italia in cui conficcare una bandierina …
Siria: cinque anni di sofferenze
15 marzo 2011: una serie di manifestazioni contro il governo sconvolgono l’intera Siria. E’ l’inizio di una lunga e sanguinosa guerra che porterà con sé più di duecentosettantamila morti, tredici…
Ezio Bosso: una lezione di vita
Dieci dita, ottantotto tasti, una platea entusiasta, quella del festival di Sanremo, una sinfonia meravigliosa, “Following a bird”, un nome: Ezio Bosso. Ha 45 anni ed è uno dei nomi…
Giulio Regeni: quando le parole uccidono
Orecchio mozzato, occhi pesti, naso fratturato, bruciature di sigaretta tra le dita, ferite da scariche elettriche: così si presenta il corpo, giunto in questi giorni in Italia per l’autopsia, del…
Raffaele Pastore: una voce contro la camorra
Immagine da 23 novembre 1996. Ore 18,30. Via Carminiello, Torre Annunziata, nel negozio di mangimi di Raffaele Pastore (35 anni, sposato con due figli, uno di 2 e uno di…
‘Dentro il vulcano’: una magnifica eruzione di colori
Una galleria di arte contemporanea, un’esplosione di creatività: ecco in cosa si è trasformato in questi giorni il municipio di Boscotrecase grazie alla mostra “Dentro il vulcano. Magma creativo”, che…