Il calvario di Lamin: “Sparavano a chi non aveva più soldi”
“Vivevo in Gambia, ma non lavoravo, allora ho detto a mia nonna ‘Vado in un altro Paese’”. È iniziato così il viaggio di Lamin Darboe, 20 anni, che ora vive…
“Questa città può rinascere con progetti seri”
Mancanza di indicazioni, rifiuti ed escrementi animali che rendono arduo il raggiungimento del sito, affreschi e mosaici danneggiati, struttura decadente. E’ questa la situazione della Villa A, una splendida domus…
Reset con Covid: informazione, ambiente, pandemia, pregiudizi.
Nel pomeriggio del 10 dicembre 2020, una rappresentanza di ragazzi del liceo Pitagora- B. Croce ha partecipato al webinar “Reset con Covid: informazione, ambiente, pandemia, pregiudizi”. Lo scopo di questa…
Symposium Internazionale “Salviamo il fiume Sarno” al Liceo Pitagora-B. Croce
Sabato 16 Novembre, nell' aula magna del nostro liceo, si è tenuto il Symposium Internazionale “Salviamo il fiume Sarno”. Lo scopo della manifestazione è stato quello di sollecitare le autorità…
La Notte del liceo classico al ” Pitagora-B.Croce”
L’11 gennaio 2019, si è tenuta nel nostro liceo la V edizione de “La Notte del liceo classico”, che ha coinvolto 433 licei di tutta Italia. La manifestazione è…
Restare in Italia o andare all’estero?
Noi ragazzi dello “Strappo”, durante il mese di Novembre, abbiamo effettuato circa 500 interviste rivolte ai ragazzi del nostro liceo “Pitagora - B. Croce”. Gli intervistati appartengono ad una fascia…