L’evoluzione del telefono cellulare a dieci anni dalla nascita dell’iPhone
<<Abbiamo reinventato il telefono. Da oggi le persone hanno l'opportunità di portare il computer in tasca>>. E' cosi che Steve Jobs ha presentato al mondo il primo iPhone il 9…
Tullio De Mauro: un intellettuale
Il 5 gennaio 2017, all' età di 84 anni, è morto Tullio De Mauro. Nato a Torre Annunziata, ricordato come il più grande linguista italiano, egli è stato anche saggista…
ξένος e βάρβαρος: lezione di storia e di vita con il prof. A. Visconti
Il giorno 5 maggio 2016, al Liceo Pitagora - B. Croce, si è tenuta una lezione sulla nozione di 'straniero' nella Grecia antica con il prof. Amedeo Visconti. La lezione…
Migranti, riprende il flusso in Italia
"I flussi verso l'italia sono ripresi. Temiamo sia l'inizio di un'ondata che si ingrosserà con l'estate." Sono queste le parole che provengono dal Viminale dove si prevede un aumento di…
La notte dei Filosofi
Il 1 giugno 2016, a Napoli, si terrà la notte dei Filosofi: un viaggio all'insegna dei sentimenti quali amore, passione, gioia ma anche tristezza, malinconia e disperazione. Il percorso si…
Matrimoni gay: pro o contro?
Nel corso degli ultimi anni la famiglia ha subito grandi mutamenti e si appresta ad una indiscutibile evoluzione che la porterà ad essere completamente diversa da quella attualmente tutelata dallo…
Gomorra: serie TV o incitazione al bullismo?
Gomorra è una serie televisiva ispirata all'omonimo libro scritto da Roberto Saviano. A dire "ok" a Gomorra è stato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che odia ogni tipo…
Una giornata per non dimenticare
Ricordare perché non accada mai più. E' questo il senso della "Giornata della memoria", anche quest'anno celebrata il 27 gennaio, per la commemorazione delle vittime dei campi di concentramento nazisti.…