• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young
La nostra scuola

EMANUELE CERULLO: “VI AUGURO DI DIVENTARE EGREGI”

Marika Gallo V A classico 22 Gennaio 2018 EMANUELE CERULLO: “VI AUGURO DI DIVENTARE EGREGI”2018-01-22T23:51:33+01:00 La nostra scuola Nessun commento
"Vi auguro di diventare egregi." È questo l’augurio di un ragazzo, Emanuele Cerullo, venticinquenne nato a Scampia, ospite del Liceo Pitagora - , che racconta, sotto forma di poesie, la…
Continua a leggere
Cultura

“Senso di marcia”: un modo per cambiare prospettiva

Lina Fiordoro 27 Dicembre 2017 “Senso di marcia”: un modo per cambiare prospettiva2017-12-27T20:44:23+01:00 Cultura Nessun commento
Leandro Del Gaudio, giornalista napoletano de’ ‘‘Il Mattino’’, e Catello Maresca, PM alla Procura della Repubblica  di Napoli, nonché  uno dei coordinatori dell'operazione che portò alla cattura del boss dei…
Continua a leggere
Libri

On the Road

Caterina de Martino IV A classico 25 Ottobre 2017 On the Road2017-10-25T23:07:22+02:00 Libri Nessun commento
Sulla strada di Jack Kerouac (1957, titolo originale On the road) è un libro da leggere in fretta, con la frenesia con cui è stato scritto – in tre settimane,…
Continua a leggere
Libri

Battle Royale, le origini di Hunger Games

Martina Lovisi V A classico 22 Febbraio 2017 Battle Royale, le origini di Hunger Games2017-02-22T19:49:41+01:00 Libri Nessun commento
BATTLE ROYALE: L'ORIGINE DEI ROMANZI DISTOPICI STILE “HUNGER GAMES” Battle Royale è un romanzo distopico scritto dall'autore giapponese Koushun Takami nel 1996 ma pubblicato solo nel 1999. E' il romanzo…
Continua a leggere
Cultura

Cristina Zagaria al liceo Pitagora-Croce

Aurora Buono IV B scientifico 28 Dicembre 2016 Cristina Zagaria al liceo Pitagora-Croce2016-12-28T19:08:19+01:00 Cultura Nessun commento
Il 28 Novembre presso la sede centrale del Liceo Pitagora-Croce si è tenuto l'incontro con la scrittrice e giornalista Cristina Zagaria, autrice di 'Cuore di pugile'. La protagonista, Irma Testa,…
Continua a leggere
Libri

La femminilità violata in “Non sarà il canto delle sirene”

Martina Pollinaro V C scientifico 21 Aprile 2016 La femminilità violata in “Non sarà il canto delle sirene”2016-04-22T19:51:30+02:00 Libri Nessun commento
''Non sarà il canto delle sirene'' è una raccolta di quattro racconti sulla femminilità violata. ''Non sarà il canto delle sirene'' perchè, seppure nel corso degli anni le donne si…
Continua a leggere
Libri

“Come fossi una bambola”

Enrica Tortora IV B classico 15 Marzo 2016 “Come fossi una bambola”2016-05-29T19:32:40+02:00 Libri Nessun commento
Casa di bambola è una pungente rappresentazione della condizione femminile e dei ruoli che ricoprono la donna e l'uomo nel matrimonio durante il XIX secolo. I personaggi principali che troviamo sono Nora,…
Continua a leggere
Libri

Intervista ad Alessandro Gallo, scrittore

Francesco Saverio Scarico II A classico 7 Febbraio 2016 Intervista ad Alessandro Gallo, scrittore2016-02-07T19:49:15+01:00 Libri Nessun commento
Il video dell'intervista ad Alessandro Gallo, autore del romanzo "Scimmie", che ha incontrato gli studenti del Liceo per un dibattito il 22 gennaio 2016. Vai all'articolo.
Continua a leggere
Libri

“Ali Spezzate”, speranze interrotte

Caterina de Martino IV A classico 31 Gennaio 2016 “Ali Spezzate”, speranze interrotte2016-02-03T17:53:22+01:00 Libri Nessun commento
Ali Spezzate è un libro sulla storia di Annalisa Durante, ma non è solo questo. Se così fosse, si concluderebbe dopo poche pagine, perché la vita di Annalisa si è…
Continua a leggere
Libri

‘Scimmie’: il cambiamento possibile

Redazione Lo Strappo 15 Gennaio 2016 ‘Scimmie’: il cambiamento possibile2016-01-17T17:09:33+01:00 Libri Nessun commento
Il romanzo “Scimmie” di Alessandro Gallo ci porta in una Napoli in cui la camorra strappa violentemente l'infanzia e l’adolescenza a tanti ragazzi che nascono già con la paura di…
Continua a leggere
«‹3456›

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • Annalisa ed Elodie nel mirino: arte o blasfemia ?
  • In viaggio per Francesca Albanese e la Palestina: Reportage
  • L’ennesima giovane vittima del femminicidio è Martina Carbonaro: mai più vittime, mai più dimenicate.
  • L’addio a Papa Francesco, un faro nel buio
  • A Night to Remember: Lady Gaga’s Epic Concert at Copacabana Beach

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

#covid19 #dad #scuola Ambiente america Attualità Benito Capossela Bologna Camorra Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Filosofia Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione Sanremo scampia scuola serie tv Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK

Archivi

Copyright © 2025. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)