“Salvezza: normalità o pazzia?”
Il giorno 30 gennaio, presso il teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, si è tenuto un incontro moderato dalla dottoressa Andreana Ambrosino, Presidente dell' Associazione nazionale magistrati della sottosezione di Torre…
Lettera di un Anonimo “Y” fragile
“Quasi fuggo lontano; Quasi romito, e strano Al loco mio natio … Che parrà di tal voglia? Che di quest’anni miei? Che di me stesso?” Giacomo Leopardi, "Passero solitario" (1829-1830).…
Libreria Libertà: un salotto culturale nel cuore della città
Non tutti sanno che a Torre Annunziata, al corso Vittorio Emanuele III , c'è la libreria-biobar Libertà. Si tratta di una libreria un po’ particolare poiché, oltre ai canonici scaffali…
“Mala Fede” di Giovanni Taranto: il ritorno del capitano Giulio Mariani
Pompei, anni Novanta. Durante una messa nell'iconico Santuario, le luci si spengono improvvisamente. E dopo un minuto, quando tutto torna operativo, i fedeli rimangono sconvolti: la Vergine di Pompei è…
Fête des lumières
Avez-vous déjà été à la fête des lumières de Lyon? C’est l’une des 5 premières fêtes de lumières au monde et attire chaque année des dizaines de milliers de…
Riscrittura a quattro mani: La Donna Tessitrice di Teresa Civitella
Riscrittura a quattro mani del capitolo 1 del Libro La donna Tessitrice di Teresa Civitella Classe I D S - Alunne : Paolella Ludovica , Tufano Ilaria Rita, Pagano Rita…
Cosa sono i 3D-Bricks? Con il Dna una nuova famiglia di nanotransistor 3D
Il progetto coordinato dall'IIT è stato finanziato con 3,7 milioni di euro per i prossimi 3 anni nell’ambito del programma quadro Horizon Europe. La strada per le aziende tecnologiche del…
Giancarlo Siani e la deontologia della professione giornalistica
“Questo evento è un po’ il riscatto di Giancarlo, i ragazzi si impegnano a portare avanti il suo vero ricordo. Qui stamattina stiamo facendo una piccola evoluzione, ricordarlo dopo trentotto…
Paolo Masella, l’ignoranza dietro il “Vip”
“Per i miei gusti, Napoli non rientra nemmeno tra le mie 5 città preferite perché ha poca storia culturale e artistica. Direi prima Roma, poi Firenze…”. Queste sarebbero…
Noi, Giancarlo, ti seguiamo per davvero
Durante uno degli incontri pomeridiani tenutisi all’interno dell’Aula Magna del nostro istituto con il giornalista Giovanni Taranto, è stato proiettato il film E io ti seguo. Diretto da Maurizio Fiume,…