• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young
Cultura

L’avvocato fiorentino che vuole rifare il processo a Dante Alighieri

Chiara Iovene V B classico 9 Aprile 2021 L’avvocato fiorentino che vuole rifare il processo a Dante Alighieri2021-04-09T19:29:19+02:00 Cultura Nessun commento
Oltre ad essere un grande letterato, uomo di cultura e padre della lingua italiana grazie alla sua Divina Commedia, Dante Alighieri  è stato un personaggio impegnato nella vita politica della…
Continua a leggere
Eventi culturali

Presentazione libri da parte degli autori 2020/2021

Simone Maria Gargiulo V B classico 28 Marzo 2021 Presentazione libri da parte degli autori 2020/20212021-03-28T23:29:10+02:00 Eventi culturali Nessun commento
Il nostro Liceo Pitagora Benedetto Croce ha organizzato una serie di incontri con gli autori, alcuni di questi si sono già svolti. In occasione del Dantedì, il 22 marzo le…
Continua a leggere
Inglese

“Dantedì or Dante day, that is the question”

Davide Palumbo V B scienze applicate 24 Marzo 2021 “Dantedì or Dante day, that is the question”2021-03-24T23:57:26+01:00 Inglese Nessun commento
Using English words in the Italian language seems to be becoming more and more popular these days up to be part of the Italian dictionary. It appears that Italian has…
Continua a leggere
Cultura

Dante dalla A alla Z: C come Cavalcante Cavalcanti

Anna Esposito 20 Marzo 2021 Dante dalla A alla Z: C come Cavalcante Cavalcanti2021-03-20T18:18:51+01:00 Cultura Nessun commento
Dante dalla A alla Z: C come Cavalcante Cavalcanti Nel X canto dell’Inferno troviamo una figura di padre di estrema modernità e fragilità: Cavalcante Cavalcanti. La sua comparsa in scena…
Continua a leggere
Cultura

Dante dalla A alla Z: T come “trasumanar”

Antonella Di Palma V A linguistico 19 Marzo 2021 Dante dalla A alla Z: T come “trasumanar”2021-03-19T21:36:30+01:00 Cultura Nessun commento
(Paradiso, I, 70) Trasumanar significar per verba non si poria; però l'essemplo basti a cui esperienza grazia serba Dante è considerato il padre della lingua italiana. Egli non solo riconobbe…
Continua a leggere
Cultura

Dante dalla A alla Z: V come “Virgilio”

Simone Maria Gargiulo V B classico 16 Marzo 2021 Dante dalla A alla Z: V come “Virgilio”2021-03-16T22:40:19+01:00 Cultura Nessun commento
Virgilio è, al tempo stesso, allegoria della ragione, la guida che accompagna Dante nel viaggio ultraterreno e il poeta esistito, vissuto nella Roma di Augusto. Agli occhi di Dante, Virgilio…
Continua a leggere
Cultura

Dante dalla A alla Z: A come “Allegoria”

Ilaria Stefania Arcamone V A classico 10 Marzo 2021 Dante dalla A alla Z: A come “Allegoria”2021-03-10T14:51:50+01:00 Cultura Nessun commento
Caratteristica fondamentale del capolavoro dantesco è l’Allegoria: la figura retorica per cui un concetto viene evidenziato attraverso un'immagine, ma richiede un'interpretazione razionale di ciò che sottintende. La Divina Commedia è…
Continua a leggere
Cultura

2021: l’anno dedicato a Dante

Antonella Di Palma V A linguistico 6 Gennaio 2021 2021: l’anno dedicato a Dante2021-01-06T19:35:33+01:00 Cultura Nessun commento
Sono trascorsi 700 anni dalla morte di colui che è senza dubbio l’emblema della cultura, della letteratura e della lingua italiana: Dante Alighieri. Il mondo intero, ma soprattutto il nostro…
Continua a leggere
Eventi culturali

Dantedì: in memoria del “divin poeta”

Tullia Lorenzo 22 Aprile 2020 Dantedì: in memoria del “divin poeta”2020-04-22T22:07:16+02:00 Eventi culturali Nessun commento
Il 25 marzo 2020, per la prima volta, si è celebrata una giornata in onore del nostro sommo poeta Dante Alighieri, istituita su proposta di Dario Franceschini, Ministro del MiBACT…
Continua a leggere

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • L’ennesima giovane vittima del femminicidio è Martina Carbonaro: mai più vittime, mai più dimenicate.
  • L’addio a Papa Francesco, un faro nel buio
  • A Night to Remember: Lady Gaga’s Epic Concert at Copacabana Beach
  • Un Paese che dimentica, una Resistenza che resiste
  • Il ritorno di La Niña: Furèsta, un viaggio tra radici e ribellione

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

#covid19 #dad #scuola Ambiente america Attualità Benito Capossela Bologna Camorra Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Filosofia Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione Sanremo scampia scuola serie tv Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK

Archivi

Copyright © 2025. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)