“Historia magistra vitae”: per imparare dal passato
Shoah, Olocausto, sterminio degli ebrei, Auschwitz. Bastano queste parole per evocare immagini di sofferenza, morte e violenza inaudita che sono indelebili e impresse nella memoria collettiva. La Shoah, termine di…
La vicenda di Cecilia Sala
Cecilia Sala, una giovane giornalista romana di 29 anni, è stata liberata dopo 21 giorni di ingiusta detenzione nel carcere di Evin, a Teheran, in Iran. Grazie all’intervento tempestivo del…
L’ennesima vittima del racial profiling: Daisy Osakue
Daisy Osakue, discobola della Nazionale Italiana, è stata vittima di un grave episodio di razzismo che ha scosso l’opinione pubblica. La giovane ventottenne, primatista italiana nel lancio del disco con…
Il femminicidio di Giulia Cecchettin e la condanna di Filippo Turetta
Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio dell‘ex fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre dello scorso anno. La sentenza, emessa il 3 dicembre dalla Corte d’Assise di Venezia,…
Napoli, vite spezzate: quando la violenza diventa una tragedia quotidiana
Napoli è una città che di giorno appare affollata di turisti, di sguardi curiosi e di voci che si mescolano tra loro, con il sole che illumina i suoi stupendi…