Il delitto di Garlasco: un caso senza risposte?
Il delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più clamorosi e controversi degli ultimi vent’anni in Italia, continua a suscitare interesse non solo per la brutalità riscontrata nell’omicidio,…
Il caso che ha sconvolto l’America: Luigi Mangione
Il 4 dicembre del 2024, un caso giudiziario ha scosso profondamente gli Stati Uniti, suscitando un’ampia discussione sociale e politica. Luigi Mangione, un giovane ingegnere di 26 anni, è stato…
La vicenda di Cecilia Sala
Cecilia Sala, una giovane giornalista romana di 29 anni, è stata liberata dopo 21 giorni di ingiusta detenzione nel carcere di Evin, a Teheran, in Iran. Grazie all’intervento tempestivo del…
L’ennesima vittima del racial profiling: Daisy Osakue
Daisy Osakue, discobola della Nazionale Italiana, è stata vittima di un grave episodio di razzismo che ha scosso l’opinione pubblica. La giovane ventottenne, primatista italiana nel lancio del disco con…
Il femminicidio di Giulia Cecchettin e la condanna di Filippo Turetta
Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio dell‘ex fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre dello scorso anno. La sentenza, emessa il 3 dicembre dalla Corte d’Assise di Venezia,…
Tra Mattarella, X e la premier: perché si parla così tanto di Elon Musk?
L’imprenditore statunitense Elon Musk di origini sudafricane ha sempre fatto discutere di sé; ma se fino a pochi anni fa la sua immagine aveva risonanza tra il grande pubblico…
Israele in un vicolo cieco: il suo governo ne gioisce
poco più di un anno è trascorso da quel 7 ottobre. L’operazione “diluvio al-aqsa” di Hamas provocò quel giorno una mattanza di 1200 morti e 250 ostaggi da parte…
Napoli, vite spezzate: quando la violenza diventa una tragedia quotidiana
Napoli è una città che di giorno appare affollata di turisti, di sguardi curiosi e di voci che si mescolano tra loro, con il sole che illumina i suoi stupendi…
USA 2024: TRUMP VS HARRIS. ANALISI DEL DIBATTITO.
Chi scommette sul declinio degli Stati Uniti d’America non può negare il rilievo di questa nazione, né tantomeno l’influenza che essa esercita nel mondo in ambito sociale, culturale e politico.…
Autonomia differenziata: analisi di un disastro
Il 26 giugno è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge “recante disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario”, nota come ‘autonomia differenziata’. Il nostro presidente del…