24 Febbraio 2024: secondo anniversario della guerra Russia-Ucraina
Il 24 Febbraio 2022 il mondo, in particolare l’Europa, è stato sconvolto dalla notizia dell’invasione da parte dell’esercito russo del Donbass. Fin da subito, chiunque almeno una volta non ha…
I giovani, la tecnologia e la sessualità
Lo smartphone ci consente di accedere ad una grande quantità di informazioni, di comunicare con persone distanti ma anche di rafforzare le relazioni che instauriamo con persone che vediamo tutti…
NAVALNY: UN MARTIRE DELLA DEMOCRAZIA
Un eroe dei nostri giorni: gli studenti scrivono. 16 febbraio 2024. Colonia penale IK-3, profondo artico russo. Il servizio penitenziario federale annuncia telegraficamente: “ (…) il detenuto Navaln’ji si è…
Setta nel cuore di Palermo: “Li ho liberati da Satana”
Si ritiene che la motivazione dietro la strage di Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, dove un imbianchino di 54 anni ha ucciso la moglie 31 enne e i due…
La musica unisce, non divide.
Dal 6 al 10 febbraio moltissimi italiani hanno seguito la 74esima edizione del Festival di Sanremo dal Teatro Ariston, condotta da Amadeus. Durante le quattro serate, Amadeus è stato affiancato…
La voce coraggiosa: il cantante di Sanremo che ha affrontato la sfida della salute mentale
Dopo la fine del Festival di Sanremo, in cui aveva partecipato con il brano “Finiscimi” classificandosi al 29esimo posto, il cantante Sangiovanni ha annunciato attraverso un post di Instagram…
LE PROTESTE DEI TRATTORI: COSA STA SUCCEDENDO
Da diverso tempo buona parte dell’Europa è investita da grandi proteste degli agricoltori. Tutti noi stiamo vedendo le immagini, ai telegiornali o sul web, di queste lunghe file di trattori…
Violenza e stereotipi di genere: si può cambiare
Ogni anno 245 milioni di donne e ragazze subiscono violenza verbale, fisica, sessuale. Il rapporto Eurostat del 2018 rivela che oltre 600 donne sono state vittime di omicidio da parte…
LA PROTESTA PER IL PRONTO SOCCORSO DI BOSCOTRECASE
Sabato scorso, tra Torre Annunziata e Boscotrecase, è stata organizzata una protesta che per dimensioni e portata ha pochi precedenti nel nostro territorio negli ultimi anni. Tra le 1000 e…
COSPITO, CHI È E PERCHÉ È DIVENTATO UN CASO
Nato a Pescara nel 1967, Alfredo Cospito è ritenuto uno degli elementi di spicco del mondo anarchico italiano. Redattore del foglio anarchico rivoluzionario Kn03 (la formula chimica del nitrato di…