“Historia magistra vitae”: per imparare dal passato
Shoah, Olocausto, sterminio degli ebrei, Auschwitz. Bastano queste parole per evocare immagini di sofferenza, morte e violenza inaudita che sono indelebili e impresse nella memoria collettiva. La Shoah, termine di…
Un incontro con la Legalità e la Cultura
"La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle." Si apre con questa toccante citazione del filosofo…
¿Si es para siempre dónde firmo?
Il terzo anno di liceo non è stato un anno facile per varie ragioni: nuove materie, momenti difficili e nuove sfide hanno messo a dura prova le nostre capacità. Allo…
King Charles III: A Revolutionary Portrait
The official portrait of King Charles III, created by renowned British artist Jonathan Yeo, was recently unveiled. This painting represents an innovative tribute to the sovereign, clearly departing from…
¿Quién es la princesa de Asturias?
El título "príncipe de Asturias" fue creado en la segunda mitad del siglo XIV cuando el Reino de Castilla fue disputado por Juan I de Castilla y Juan Plantageneto. En…
L’AURORA BOREALE, anche i nostri cieli si colorano
Una delle tempeste solari più forti dell’ultimo secolo ha colpito il pianeta Terra, con un picco avutosi nella notte dell’11 maggio 2024. Non si registravano fenomeni di tale entità dal…
Ὀδυσσιακά: voci contemporanee di antichi eroi
Ha un senso leggere oggi un poema composto quasi tremila anni fa? Ha ancora qualcosa da dirci? Per gli alunni della 2 B classico la lettura di alcuni passi dell’Odissea…
“Grande Meraviglia” di Viola Ardone
Viola Ardone è una scrittrice italiana nata a Napoli nel 1974. Dopo una laurea in letteratura, ora insegna latino e italiano presso il Liceo Scientifico Statale "De Carlo" di Giugliano…
Il treno della speranza
Il primo marzo la città di Torre Annunziata ha ospitato l’autrice del bestseller “Il treno dei bambini”, Viola Ardone, per mostrarle l’ il murales realizzato presso l' istituto dei Salesiani…
Il più antico decreto ecologico
Al giorno d'oggi, in tanti pensano che studiare la lingua e la letteratura greca e latina sia uno spreco di tempo; sono convinti che sia inutile continuare ad interessarsi a…