• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young
Cultura

Il treno della speranza

Paola Cirillo III A classico 25 Aprile 2024 Il treno della speranza2024-04-25T10:40:02+02:00 Cultura Nessun commento
Il primo marzo la città di Torre Annunziata ha ospitato l’autrice del bestseller “Il treno dei bambini”, Viola Ardone, per mostrarle l’ il murales realizzato presso l' istituto dei Salesiani…
Continua a leggere
La nostra scuola

Alla scoperta dell’incanto

Giorgia Cannavacciuolo IV A classico 21 Dicembre 2023 Alla scoperta dell’incanto2024-01-17T08:55:51+01:00 La nostra scuola Nessun commento
“ Se è vero che tutti possiamo essere << Pellegrini spirituali>>  , è evidente oggi la perdita d’importanza delle discipline classiche che non godono più di alcun riconoscimento sociale. È…
Continua a leggere
Eventi culturali

Gabriel Zuchtriegel: un incontro con la nostra storia

Francesca Mancino IV B classico 8 Giugno 2023 Gabriel Zuchtriegel: un incontro con la nostra storia2023-06-08T19:29:37+02:00 Eventi culturali Nessun commento
  Lo scorso 25 maggio ha avuto luogo, al liceo Pitagora Croce, un incontro con Gabriel Zuchtriegel, direttore del sito archeologico di Pompei, Oplonti e Boscoreale Ma chi è davvero…
Continua a leggere
Cultura

‘La bambina senza il sorriso’ vs ‘La bambina con il sorriso’

Eleonora Reginelli III A classico 26 Marzo 2023 ‘La bambina senza il sorriso’ vs ‘La bambina con il sorriso’2023-03-26T11:27:23+02:00 Cultura Nessun commento
Il libro La bambina senza il sorriso, scritto da Antonio Menna e pubblicato nel 2020, racconta di come Tony Perduto, giornalista precario presso un  quotidiano napoletano, si sia trovato coinvolto…
Continua a leggere
Cultura

Il mondo sostenuto da una cariatide

Antonella Di Palma V A linguistico 19 Maggio 2022 Il mondo sostenuto da una cariatide2022-05-19T19:14:07+02:00 Cultura Nessun commento
Uomo del XXI secolo sei ferito e non riesci più ad essere uomo. Un po’ solo e incompreso, profondamente diffidente e sfiduciato, soffocato da una cappa d’inquietudine e di perenne…
Continua a leggere
Cultura

DA MACHIAVELLI A HOBBES: IL LORO PENSIERO E’ ANCORA ATTUALE?

Chiara Cinquegrana V A classico 17 Novembre 2021 DA MACHIAVELLI A HOBBES: IL LORO PENSIERO E’ ANCORA ATTUALE?2021-11-17T10:55:48+01:00 Cultura Nessun commento
Arrivati al quarto anno di liceo ci ritroviamo a studiare il pensiero di molti autori del passato, fra cui Niccolò Machiavelli e tanti altri: ma cosa avranno da insegnarci ancora?…
Continua a leggere
Cultura

La importancia del año en el extranjero

Francesco Collaro V C Linguistico 19 Ottobre 2021 La importancia del año en el extranjero2021-10-19T20:26:58+02:00 Cultura Nessun commento
Hoy en día, vivimos en una sociedad marcada en gran medida por la ignorancia y el cierre mental, de ahí que uno de los métodos para escapar de estas “enfermedades”…
Continua a leggere
Metropolis | Young

Cosa ha da dirci ancora oggi Platone

Lina Fiordoro 5 Maggio 2021 Cosa ha da dirci ancora oggi Platone2021-05-05T23:10:24+02:00 Metropolis | Young Nessun commento
    -“Basta! Non voglio più ascoltarti!” -“Ma dai, mancano poche pagine e domani devo essere interrogata, che ti costa? Ascoltami!” -“Non ci vediamo da una vita e tu mi…
Continua a leggere
Cultura

DANTE DALLA A ALLA Z: M COME MANFREDI DI SVEVIA

Francesca D'Avino 4ES 25 Aprile 2021 DANTE DALLA A ALLA Z: M COME MANFREDI DI SVEVIA2021-04-25T18:09:56+02:00 Cultura Nessun commento
“OR LE BAGNA LA PIOGGIA E MOVE IL VENTO” L’illustre Dante in questo verso tratto dal terzo canto del Purgatorio della Divina Commedia, si riferisce all’anima purgante di Manfredi di…
Continua a leggere
Cultura

CARTESIO: FONDATORE DEL PENSIERO FILOSOFICO MODERNO

Camilla Veglia IV E scientifico 17 Aprile 2021 CARTESIO: FONDATORE DEL PENSIERO FILOSOFICO MODERNO2021-04-17T16:13:07+02:00 Cultura Nessun commento
Renato Cartesio, in francese René Descartes, è stato un filosofo e matematico francese, tra i principali fondatori della matematica e della filosofia moderne. Nacque nel 1596 a La Haye, nella regione…
Continua a leggere
123›»

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • A Night to Remember: Lady Gaga’s Epic Concert at Copacabana Beach
  • Un Paese che dimentica, una Resistenza che resiste
  • Il ritorno di La Niña: Furèsta, un viaggio tra radici e ribellione
  • From red carpet to rocketship
  • Il delitto di Garlasco: un caso senza risposte?

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

#covid19 #dad #scuola Ambiente america Attualità Benito Capossela Bologna Camorra Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Filosofia Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione Sanremo scampia scuola serie tv Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK

Archivi

Copyright © 2025. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)