Jorit Agoch: dall’arte illegale all’arte sociale
Jorit Agoch nasce il 24 novembre 1990, ha padre italiano e madre olandese e ha frequentato l'Accademia di Belle Arti in città, dove ha studiato pittura e al contempo…
LA COP27 PER UN NUOVO FUTURO
Il presidente della Repubblica egiziana, Abdel Fattah El-Sisi afferma: “Credo profondamente che la COP27 sia un'opportunità per mostrare unità contro una minaccia esistenziale che possiamo superare solo attraverso un'azione…
COP27, SIATE PIU’CONCRETI
“Siamo su un’autostrada verso l’inferno climatico con il piede sull’acceleratore”. Usa un’immagine forte il segretario delle Nazioni Unite Guterres nel suo discorso di avvio dei lavori della Cop27 che…
COP27: IL FLOP DEI GRANDI DELLA TERRA
(L’immagine è un Kandinskij tratta da ) La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, detta COP27, è la ventisettesima convenzione che si è riunita in Egitto a Sharm…
Cop27: bugia o verità?
Riscaldamento globale: questo è il cambiamento climatico che nel XXI secolo fa molta paura. Terrorizza il mondo, ma i grandi dello Stato sembrano trovare un accordo, stabilendo la…
Dalle strade di Roma all’Olimpo della musica: la parabola artistica dei Maneskin.
Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan sono quattro giovani amici, talentuosi, carismatici e dall’animo rock. Poco più che ventenni, uniti dalla passione per la musica, hanno formato il gruppo dei Maneskin-…
Dall’ Uganda alla scena internazionale: Vanessa Nakate paladina d’ Africa
Temperature globali che segnano sempre nuovi record. Una quantità senza precedenti di ghiacci artici che si sciolgono. Ettari di foreste e boschi che ogni anno finiscono in fumo… L’alterazione dell’ambiente…
Cosa ha da dirci ancora oggi Platone
-“Basta! Non voglio più ascoltarti!” -“Ma dai, mancano poche pagine e domani devo essere interrogata, che ti costa? Ascoltami!” -“Non ci vediamo da una vita e tu mi…
DIARIO DI BORDO: UN ANNO DI DAD
Da circa un anno noi allievi e i nostri docenti siamo diventati quasi degli esperti in materia di DAD e videolezioni, dato che col tempo abbiamo dovuto imparare come…
Discriminazioni di genere: le parole fanno la differenza
Il sessismo è molto più radicato nella nostra società di quanto alcuni fenomeni evidenti dimostrino, come ad esempio il divario salariale fra uomo e donna o la violenza di genere.…